
Anna Maria GENNARI BONADIES nacque a Torino il 31 gennaio 1929. In giovanissima etĆ collaborò alla Resistenza. Conseguita la licenza liceale, si avvicinò alla politica e, dopo un breve legame alla DC alpignanese (non fu mai iscritta) alla fine del 1950 si affiliò alla FGCI (Federazione Giovanile Comunista Italiana). A gennaio del 1951 sāiscrisse definitivamente al PCI presso la 26a sezione torinese (Fondazione Istituto Piemontese “Antonio Gramsci” ā Fascicolo biografico) diventando segretaria provinciale della CGIL (tessili). Dedicò tutta la sua vita politica alle questioni delle lavoratrici e dei lavoratori. Fece parte del āComitato politico federaleā della federazione torinese del PCI e dellāesecutivo provinciale della Camera del Lavoro. Fu eletta ad aprile 1963 (IV legislatura) deputato al Parlamento con 3.272 suffragi preferenziali nella circoscrizione in cui si era candidata.
MorƬ in un incidente stradale il 4 giugno del 1963.
Eā sepolta nel nostro cimitero. ā 1° Ampliamento tomba n° 116 ā