
Gianluca PINZI nacque a Ravenna il 14 dicembre 1964 ed era alpignanese dal 1971. Dopo aver frequentato il liceo Scientifico, s’iscrisse all’Università laureandosi in Scienze Politiche (indirizzo storico) con una tesi su “La Confraternita di Santa Croce di Alpignano”. Iniziò l’attività lavorativa come impiegato al patronato INAS-CISL; tra il 1991 e 1996 lavorò come “Esperto finanziario” al Comune di Alpignano con il ruolo di funzionario responsabile dell’ufficio tributi. Proseguì la sua carriera, con la stessa responsabilità, al Comune di Rivoli. Collaborò alla realizzazione del libro “Alpignano dalla Grande Guerra alla Liberazione, 1915- 1945” curato dallo storico Gianni Oliva. Fu presidente dell’Azione Cattolica alpignanese e membro del Consiglio Diocesano torinese. Nel 1993 fondò con alcuni amici l’associazione “Facciamo pace!”, un gruppo di volontariato a favore dei profughi della ex Jugoslavia. Nel 2002 contribuì alla fondazione della “Margherita” (partito politico centrista-riformista) nelle cui file fu eletto sindaco al ballottaggio del 27-28 giugno 2004 (ottenne 5.453 voti pari al 71,44% dei consensi).
Morì improvvisamente il 23 maggio 2006.
È sepolto nel nostro cimitero. – 1° Ampliamento Campo f – Fila 9