
Giuseppe BERTOLI di Giuseppe e Andreina Danzeri nacque il 3 aprile 1910. Combattente nella seconda guerra mondiale, 4° Compagnia Lanciafiamme di Corpo dāarmata del Gruppo Chimico Militare. Fu assegnato in rinforzo al 37° Reggimento Fanteria Ravenna dellā8° Armata in Russia 1942, della quale tenne una preziosa documentazione fotografica, sua grande passione. Nellāimmediato dopo guerra sāiscrisse al PDC (Partito Democratico Cristiano, poi Democrazia Cristiana) e fu tra i fondatori del giornalino locale āLa voce di Alpignanoā (pubblicò dal 1945 al 1975) sul quale scrisse bellissimi articoli di storia locale. Dopo le dimissioni della Giunta social-comunista di Teresio Conti, fu eletto dodici giorni dopo (27 gennaio 1968) sindaco a capo di una formazione di centro-sinistra (DC – PSU). Restò in carica per due anni quando, dopo le elezioni comunali del 1970 vinte dalla coalizione di sinistra (PCI – PSI – PSIUP – Autonomi di Sinistra), venne eletto sindaco Ernesto Cullino.
MorƬ il 3 febbraio 1978.
Ć sepolto nella tomba di famiglia nel nostro cimitero. ā 1° Ampliamento tomba n° 140 ā