Teresio CONTI

Teresio CONTI nacque a Villanova d’Asti il 6 gennaio 1908. Figlio di contadini si trasferì a Torino nel 1933 quando il lavoro a mezzadria diventò insufficiente a sfamare i numerosi membri della famiglia. Due anni dopo si trasferì ad Alpignano, dove fu assunto come operaio alla Philips, la grande azienda della “Luce”. Nell’immediato dopo guerra come membro della “Commissione interna” affrontò con costante impegno i vari problemi sorti in quei difficili anni della ricostruzione. Iscritto al PSI fu eletto sindaco il 4 agosto 1951. Confermato per tre legislature, rimase “Primo cittadino” per diciassette anni (un record imbattuto). Durante i suoi mandati fece costruire il plesso scolastico “Guglielmo Marconi”, prima scuola media pubblica del paese, la biblioteca comunale e costituì l’AVIS.

In dissenso con la politica centrale del “suo” partito socialista (uscito male dalle elezioni politiche del 1968 quando si presentò come PSU unificato al PSDI perdendo oltre il 5 % del voti), diede le dimissioni e passò alla Sinistra Indipendente.

Morì il 16 febbraio 1994.

È sepolto nel nostro cimitero. – 2° Ampliamento (lotto 10) loculo n° 1 –