{"id":106,"date":"2024-07-13T11:15:24","date_gmt":"2024-07-13T09:15:24","guid":{"rendered":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/?page_id=106"},"modified":"2024-07-13T12:15:05","modified_gmt":"2024-07-13T10:15:05","slug":"6-i-disegni-sette-ottocenteschi-della-bealera-e-del-fiume-dora-nellarchivio-della-bealera-dei-prati","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/6-i-disegni-sette-ottocenteschi-della-bealera-e-del-fiume-dora-nellarchivio-della-bealera-dei-prati\/","title":{"rendered":"6. I disegni Sette-Ottocenteschi della bealera e del fiume Dora nell\u2019archivio della Bealera dei Prati.\u00a0"},"content":{"rendered":"\n
L\u2019archivio della Bealera dei Prati di Alpignano conserva tanti disegni pregiati, se ne mostrano qui alcuni:<\/p>\n\n\n\n Disegno acquerellato raffigurate lo sfioratore della bealera all\u2019altezza del ponte sulla strada che tende a Sant\u2019Ambrogio \u2013 XIX secolo<\/em><\/p>\n\n\n\n Disegno acquerellato della bealera, dei giri e delle fughe nel tratto da Alpignano a Caselette – 1789<\/em><\/p>\n\n\n\n Progetto di una chiavica regolativa per le piene delle acque da eseguirsi nella chiusa del torrente Messa della bealera consortile di Alpignano e Caselette \u2013 XIX secolo<\/em><\/p>\n\n\n\n Piano regolatore acquerellato dell\u2019andamento di un tratto del fiume Dora – 1881<\/em><\/p>\n\n\n\n Tipo dimostrativo acquerellato del corso della Dora in territorio di Almese – 1750<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L\u2019archivio della Bealera dei Prati di Alpignano conserva tanti disegni pregiati, se ne mostrano qui alcuni: Disegno acquerellato raffigurate lo sfioratore della bealera all\u2019altezza del ponte sulla strada che tende a Sant\u2019Ambrogio \u2013 XIX secolo Disegno acquerellato della bealera, dei giri e delle fughe nel tratto da Alpignano a Caselette – 1789 Progetto di una […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-106","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/106"}],"collection":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=106"}],"version-history":[{"count":4,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/106\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":123,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/106\/revisions\/123"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=106"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n