{"id":2,"date":"2023-04-27T14:55:22","date_gmt":"2023-04-27T12:55:22","guid":{"rendered":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/?page_id=2"},"modified":"2025-07-11T16:29:12","modified_gmt":"2025-07-11T14:29:12","slug":"pagina-di-esempio","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/pagina-di-esempio\/","title":{"rendered":"Archivio"},"content":{"rendered":"\n

L\u2019archivio del Comune di Alpignano \u00e8 stato revisionato e riordinato nel 1994 e nel 2023 \u00e8 stato oggetto di nuova revisione. <\/p>\n\n\n\n

Si pu\u00f2 consultare l\u2019archivio sul database cliccando qui:<\/p>\n\n\n\n

\n
database<\/a><\/div>\n<\/div>\n\n\n\n

L\u2019introduzione del 1994 \u00e8 la seguente:<\/p>\n\n\n\n

Dell’archivio comunale si ha una prima notizia intorno al 1564, quando, data l’irreperibilit\u00e0 del primo volume delle deliberazioni del Consiglio comunale, si decide di affidarne la consegna al segretario comunale e di collocarlo in un locale della casa del maestro sulla piazza dove si tengono le riunioni.<\/em><\/p>\n\n\n\n

Proprio il segretario comunale Sebastiano Gurlino redige il primo inventario rimastoci che ordina il materiale documentario per scansie e ripiani (1882), mentre il secondo inventario \u00e8 anonimo e procede per divisioni e sezioni (primi del ‘900), e di tali ordinamenti non resta che qualche rara segnatura sulle carte. <\/em><\/p>\n\n\n\n

La sede comunale \u00e8 stata trasferita tre volte tra gli anni 1920 e 1970 e di conseguenza le unit\u00e0 archivistiche necessitavano un riordino svolto dal Sig. Poggio nel 1971, che ha dato un’impronta caratterizzante alla struttura dell’archivio comunale, continuato poi dal Sig. Giannino nel 1981; entrambi non ci hanno lasciato alcun inventario del loro lavoro.<\/em><\/p>\n\n\n\n

L\u2019amministrazione comunale ha deciso sul finire del 1994 di conferire un incarico di revisione e riordino di tutto il materiale documentario, data la difficolt\u00e0 di reperibilit\u00e0 dello stesso, collocato in due stanze al pianterreno della sede comunale.<\/em><\/p>\n\n\n\n

Da parte nostra si \u00e8 quindi dovuto procedere inizialmente ad una schedatura dei faldoni esistenti per ricostruire l’ordinamento precedente, consistente in tre grandi blocchi:<\/em><\/p>\n\n\n\n

– una sezione in serie, che rispecchiava molto da vicino le XV categorie della Circolare del Ministero dell’Interno 1710072 del 17 marzo 1897, comprendente materiale dal 1356 al 1897 circa;<\/em><\/p>\n\n\n\n

– una seconda parte dal 1897 al 1931 (ex archivio storico);<\/em><\/p>\n\n\n\n

– una terza parte dal 1931 al 1971 (ex archivio di deposito) suddivisa rigorosamente nelle categorie, classi e fascicoli con evidenti forzature e lacune.<\/em><\/p>\n\n\n\n

Infine, si \u00e8 passati a schedare e infaldonare le pratiche prodotte dagli uffici comunali dal 1981 al 1993 circa costituenti l’attuale archivio di deposito (cfr. “Repertorio dell’Archivio di deposito\u201d).<\/em><\/p>\n\n\n\n

Data l’imprescindibilit\u00e0 dell’organizzazione del materiale documentario imposta dal Sig. Poggio, di concerto con la Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e al Valle d’Aosta, si \u00e8 provveduto a risistemare con una pi\u00f9 congrua successione le serie archivistiche per la parte antica e a integrare le cartelle successive divise in categorie fino al 1971, redigendo cos\u00ec un unico inventario dell’archivio storico di Alpignano, il quale prevarica il tradizionale limite temporale del quarantennio inglobando materiale pi\u00f9 recente, cio\u00e8 dalle prime carte del XIV secolo al 1897 (in serie) e dal 1897 al 1971 (in categorie). Si fa notare che gli estremi cronologici di qualche fascicolo superano i limiti temporali fissati, per la presenza di atti posteriori necessari al completamento delle pratiche.<\/em><\/p>\n\n\n\n

Si \u00e8 preferito collocare la serie Catasto alla fine della sezione in serie dell’archivio storico, e ricordiamo che sono stati restaurati una mappa e 16 volumi (corrispondono ai faldoni\/fascicoli: 234, 235, 237, 238, 240, 241, 242, 244, 245, 246, 247, 253, 254, 255, 258.1, 260, 261.2).<\/em><\/p>\n\n\n\n

Si sono inoltre collocate le “Leggi e Costituzioni di Sua Maest\u00e0” (1725- 1775) e le leggi del periodo del governo francese (1804-1814) a stampa tra la parte in serie e quella in categorie con numerazione separata. Si rileva l’assenza di materiale appartenente alle categorie XIII e XIV.<\/em><\/p>\n\n\n\n

Si \u00e8 provveduto infine a riordinare i documenti appartenenti agli archivi aggregati: l’Opera Pia Arpino (1787-1967), la Congregazione di Carit\u00e0 (1805-1955), I’Ente Comunale di Assistenza (1926-1979), l’Asilo Caccia-Riberi (1866-1989), il Patronato Scolastico (1937-1994), la Conciliatura (1893-1996), i Consorzi Medico ed Ostetrico (1913-1985) e di Segreteria (1924-1971).<\/em><\/p>\n\n\n\n

L\u2019indice del riordino 1994 era:<\/p>\n\n\n\n

Serie 1 Notizie sul territorio (fald. 1)
Serie 2 Sindaco e personale (fald.2-4)\u00a0
Serie 3 Inventari (fald.5)
Serie 4 Suppliche (fald.6)
Serie 5 Corrispondenza, circolari, editti (fald. 7-25)\u00a0
Serie 6 Atti di lite (fald. 26-46-A-B-C-D-E)
Serie 7 Deliberazioni (fald. 47-76)
Serie 8 Incanti e deliberamenti (fald. 77-85)
Serie 9 Beni feudali (fald. 86)
Serie 10 Beni comunali (fald. 87-94)
Serie 1 Decime, canoni, censi (fald. 95-103)
Serie 12 Contabilit\u00e0 (fald. 104-151)
Serie 13 Ruoli e imposte (fald. 152-181)
Serie 14 Milizia (fald. 182-188)
Serie 15 Lavori pubblici (fald. 189-207-F)
Serie 16 Scuola (fald. 208-209)
Serie 17 Culto (fald. 210-211)
Serie 18 Sanit\u00e0 ed igiene (fald. 212-213)
Serie 19 Commercio (fald. 214)
Serie 20 Polizia rurale e banditi (fald. 215-217)
Serie 21 Censimento (fald. 218-219)
Serie 22 Stato civile napoleonico (fald. 220- 221)
Serie 23 Registri parrocchiali e della popolazione (fald. 222-232)\u00a0
Serie 24 Tribunale (fald. 233)
Serie 25 Catasto (fald.\/vol. 234-269)
Leggi e decreti a stampa (fallo.1-7)
Categoria I<\/strong>
classe 1: Comune e ufficio comunale (fald. 270)\u00a0
classe 2: Archivio (fald. 270)
classe 3: Economato (fald. 271-272)
classe 4: Elezioni amministrative (fald. 273-276)\u00a0
classe 5: Consiglio e Giunta comunali (fald.277)\u00a0
classe 6: Sindaco (fald. 278)
classe 7: Deliberazioni e Contratti (fald. 279-302)\u00a0
classe 8: Personale (fald. 303-315)
classe 9: Liti e vertenze (fald. 316)
classe 10: Istituti o servizi amministrati (fald. 316)\u00a0
classe 11: Locali per uffici comunali (fald. 317)
Categoria II<\/strong>
classe 2: Ospizi, ospedali e colonie (fald. 318-319)\u00a0
classe 3: Assistenza infanzia e maternit\u00e0 (fald. 320)\u00a0
classe 4: Assistenza pubblica (fald. 320)
Categoria III<\/strong>
classe 1: Polizia urbana e rurale (fald. 321)
classe 2: Regolamenti e servizi (fald. 322-324)\u00a0
classe 3: Circolazione stradale (fald. 325)
Categoria IV<\/strong>
classe 1: Personale sanitario (fald. 326)
classe 2: Locali sanitari e ricoveri (fald. 327)\u00a0
classe 3: Servizi sanitari (fald. 327)
classe 4: Veterinari, malattie contagiose e vaccinazioni (fald. 328-330)
classe 6: Igiene pubblica (fald. 331)
classe 7: Cimitero e trasporto salme (fald. 332-337)\u00a0
classe 8: Circolari (fald. 338)
Categoria V<\/strong>
classe 1: Beni comunali (fald. 339-341)
classe 2: Contabilit\u00e0 (fald. 342-476)
classe 3: Ruoli e tasse (fald. 477-485)
classe 6: Catasto (fald. 486-502-G)
classe 7: Privative e Ufficio del registro (fald. 503-506)\u00a0
classe 8: Mutui e prestiti (fald. 506)
classe 9: Esattoria e tesoreria (fald. 506-507)
Categoria VI<\/strong>
classe 1: Fogli periodici governativi (fald. 508)\u00a0
classe 2: Commemorazioni (fald. 508)
classe 3: Pensioni governative (fald. 509)\u00a0
classe 4: Elezioni politiche (fald. 510-513)
Categoria VII<\/strong>
classe 1: Atti giudiziari e protesti cambiari (fald. 514-519)\u00a0
classe 2: Giudici popolari (fald. 520)
classe 4: Tutele e adozioni (fald. 520)\u00a0
classe 6: Culto (fald. 520)
Categoria VIII<\/strong>
classe 1: Leva (fald. 521-526)
classe 2: Servizi militari (fald. 527)
classe 3: Tiro a segno (fald. 528)
classe 4: Pensioni governative (fald. 528-529)\u00a0
classe 5: Caserme e rifugi (fald. 529)
Categoria IX<\/strong>
classe 1: Personale scolastico, certificato e borse di studio (fald. 530-533)
classe 2: Edilizia, forniture e trasporto alunni (fald. 534-552)\u00a0
classe 3: Sport e banda musicale (fald. 553)
classe 3: Scuola media (fald. 554)
classe 5: Universit\u00e0 e scuole superiori (fald. 554)
classe 6: Biblioteca e archeologia (fald. 554)
Categoria X<\/strong>
classe 1: Strade, piazze e giardini pubblici (fald. 555-567)\u00a0
classe 2: Ponti e fognature (fald. 568-572)
classe 3: Illuminazione publica e gas (fald. 573-575)\u00a0
classe 4: Acquedotto (fald. 576-577)
classe 7: Telefono, telegrafo e posta (fald. 578)\u00a0
classe 8: Tramvia, ferrovia e autopulmann (fald. 579)\u00a0
classe 9: Ufficio tecnico (fald. 580-582)
classe 11: Urbanistica e piano regolatore (fald. 583-593)\u00a0
classe 12: Edilizia privata (fald. 594-596)
classe 13: Circolari (fald. 597)
Categoria XI<\/strong>
classe 1: Agricoltura (fald. 598-599)\u00a0
classe 2: Industria e cave (fald. 600-601)\u00a0
classe 3: Commercio (fald. 602-606)
classe 4: Artigianato (fald. 606)
classe 5: Lavoro e previdenza (fald. 607-608)\u00a0
classe 6: Mercati e fiere (fald. 609)
classe 7: Turismo (fald. 609)
classe 9: Pesi e misure (fald. 610)
Categoria XII<\/strong>
classe 1: Stato civile (fald. 611)\u00a0
classe 2: Anagrafe (fald. 611-663)\u00a0
classe 3: Censimento (fald. 664-691)
Categoria XV<\/strong>
classe :1 Servizi di soccorso e carte d\u2019identit\u00e0 (fald. 692)\u00a0
classe 2: Materie espodenti (fald. 692)
classe 3: Teatri e cinema (fald. 692)
classe :4 Esercizi pubblici (fald. 692)
classe 5: Pregiudicati e alienati (fald. 692)
classe 6: Pubblica sicurezza (fald. 692)
classe 7: Vigili del fuoco (fald. 692)
classe 8: Carabinieri e guardie giurate (fald. 692)<\/p>\n\n\n\n

Archivi aggregati:<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Opera Pia Arpino (fald. 1-4)
Congregazione di Carit\u00e0 (fald. 1-9)\u00a0
E.C.A. (fald. 1-13)
Asilo Caccia Riberi (fald. 1-22)\u00a0
Patronato Scolastico (fald. 1)\u00a0
Conciliatura (fald. 1-9)
Consorzio Medico ed Ostetrico (fald. 1-5)\u00a0
Consorzio di Segreteria (fald. 1-2)<\/p>\n\n\n\n

Dato che come si \u00e8 potuto vedere dalla suddetta lettura nel riordino del 1994 c\u2019erano molti errori di forma come, per esempio, le carte ante Circolare Astengo inserite nelle XV Categorie, azione non corretta poich\u00e9 una Circolare non pu\u00f2 avere effetto retroattivo e le principali serie tipologiche inserite anch\u2019esse nelle Categorie, che costituiscono loro stesse una serie, quella delle pratiche amministrative e contabili, si \u00e8 scelto di correggere queste irregolarit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L\u2019archivio del Comune di Alpignano \u00e8 stato revisionato e riordinato nel 1994 e nel 2023 \u00e8 stato oggetto di nuova revisione.  Si pu\u00f2 consultare l\u2019archivio sul database cliccando qui: L\u2019introduzione del 1994 \u00e8 la seguente: Dell’archivio comunale si ha una prima notizia intorno al 1564, quando, data l’irreperibilit\u00e0 del primo volume delle deliberazioni del Consiglio […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-2","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/2","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2"}],"version-history":[{"count":6,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/2\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":417,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/2\/revisions\/417"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}