{"id":252,"date":"2024-09-11T17:08:12","date_gmt":"2024-09-11T15:08:12","guid":{"rendered":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/?page_id=252"},"modified":"2024-09-20T08:24:04","modified_gmt":"2024-09-20T06:24:04","slug":"giuseppe-bertoli","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/giuseppe-bertoli\/","title":{"rendered":"Giuseppe BERTOLI"},"content":{"rendered":"
Giuseppe BERTOLI di Giuseppe e Andreina Danzeri nacque il 3 aprile 1910. Combattente nella seconda guerra mondiale, 4\u00b0 Compagnia Lanciafiamme di Corpo d\u2019armata del Gruppo Chimico Militare. Fu assegnato in rinforzo al 37\u00b0 Reggimento Fanteria Ravenna dell\u20198\u00b0 Armata in Russia 1942, della quale tenne una preziosa documentazione fotografica, sua grande passione. Nell\u2019immediato dopo guerra s\u2019iscrisse al PDC (Partito Democratico Cristiano, poi Democrazia Cristiana) e fu tra i fondatori del giornalino locale \u201cLa voce di Alpignano\u201d (pubblic\u00f2 dal 1945 al 1975) sul quale scrisse bellissimi articoli di storia locale. Dopo le dimissioni della Giunta social-comunista di Teresio Conti, fu eletto dodici giorni dopo (27 gennaio 1968) sindaco a capo di una formazione di centro-sinistra (DC – PSU). Rest\u00f2 in carica per due anni quando, dopo le elezioni comunali del 1970 vinte dalla coalizione di sinistra (PCI – PSI – PSIUP – Autonomi di Sinistra), venne eletto sindaco Ernesto Cullino.<\/p>\n\n\n\n
Mor\u00ec il 3 febbraio 1978.<\/p>\n\n\n\n
\u00c8 sepolto nella tomba di famiglia nel nostro cimitero. \u2013 1\u00b0 Ampliamento tomba n\u00b0 140 \u2013<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Giuseppe BERTOLI di Giuseppe e Andreina Danzeri nacque il 3 aprile 1910. Combattente nella seconda guerra mondiale, 4\u00b0 Compagnia Lanciafiamme di Corpo d\u2019armata del Gruppo Chimico Militare. Fu assegnato in rinforzo al 37\u00b0 Reggimento Fanteria Ravenna dell\u20198\u00b0 Armata in Russia 1942, della quale tenne una preziosa documentazione fotografica, sua grande passione. Nell\u2019immediato dopo guerra s\u2019iscrisse […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-252","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/252"}],"collection":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=252"}],"version-history":[{"count":3,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/252\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":406,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/252\/revisions\/406"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=252"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}