{"id":82,"date":"2023-07-29T10:52:48","date_gmt":"2023-07-29T08:52:48","guid":{"rendered":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/?page_id=82"},"modified":"2024-03-03T12:54:54","modified_gmt":"2024-03-03T11:54:54","slug":"5-progetto-delle-opere-da-costruire-in-fregio-alla-bealera","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/5-progetto-delle-opere-da-costruire-in-fregio-alla-bealera\/","title":{"rendered":"5. Progetto delle opere da costruire in fregio alla bealera"},"content":{"rendered":"\n

<\/p>\n\n\n\n

Custodi della storia territoriale, gli archivi comunali conservano naturalmente anche le carte concernenti le bealere, vuoi per i tracciati, vuoi per le irrigazioni e le tasse sull’acqua, vuoi per i confini tra enti diversi e vuoi, ancora, per le necessarie opere tecniche in capo ai Comuni.<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n

Il Comune di Alpignano in archivio conserva oltre all’archivio del consorzio della bealera che trae acqua dal fiume Dora Riparia e ai propri disegni di opere tecniche per la stessa bealera, anche il progetto delle opere del Comune di Rivoli da realizzarsi nel Comune di Alpignano degli anni 1955-56.<\/p>\n\n\n\n

\"\"\/<\/figure>\n\n\n\n
\"\"\/<\/figure>\n\n\n\n
\"\"\/<\/figure>\n\n\n\n
\"\"\/<\/figure>\n\n\n\n
\"\"\/<\/figure>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Custodi della storia territoriale, gli archivi comunali conservano naturalmente anche le carte concernenti le bealere, vuoi per i tracciati, vuoi per le irrigazioni e le tasse sull’acqua, vuoi per i confini tra enti diversi e vuoi, ancora, per le necessarie opere tecniche in capo ai Comuni. Il Comune di Alpignano in archivio conserva oltre all’archivio […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-82","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/82"}],"collection":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=82"}],"version-history":[{"count":3,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/82\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":100,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/82\/revisions\/100"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpalpignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=82"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}